|
|||||
|
SCHEDA TECNICA |
||||
|
ll frassino comune (Fraxinus excelsior) è presente in molte parti d’Europa, anche nel sud, dove si può trovare sopra i 1000 m di altitudine. Si tratta di un albero sporadico ed esigente che cresce su terreni profondi, freschi e umidi e nelle zone di montagna è associato con acero, faggio, abete bianco e rosso, mentre in pianura con farnia e carpino bianco. Il suo legno è largamente utilizzato per la sua resistenza e durata nel tempo, ma è noto per il colore come grigio-ebano, quasi bianco con una grana grossa e un’eccezionale durezza. Per queste qualità viene utilizzato in una varietà di prodotti:, remi e alberi per le navi a vela, manici di utensili, bastoni da hockey, racchette da tennis e sci. Il frassino comune è stato indicato come l ‘”Albero della Vita” in norrena mitologia vichinga. Ancora oggi è conosciuto come la ” Venere dei boschi” e ciò fa penasare a un legame magico alla vita.
.
|
||||